Ufficio S.Antonino
di Lonate Pozzolo
(VA)
Via Vecchia per Castano, 11
Tel 0331.30.15.57
Fax 0331.66.03.04
info@nibelungo.com
Orari di apertura:
Lun/Ven 09.00-12.30
14.30-19.00
Sab 09.00-12.30
Ufficio Legnano (MI)
Via Saronnese, 42
Presso C.Com. IL TRIANGOLO
Tel 0331.54.90.90
nibelungo3@nibelungo.com
Orari di apertura:
Lun/Ven 15.30-19.00
Sab 09.30-12.30
Costo : euro 73
Gita di un giorno Monferrato con degustazioni presso Bricco dei Guazzi, Alessandria con guida
Ore 8.30 ritrovo e partenza dei Sig. partecipanti in autobus per il Monferrato. Sosta lungo il percorso.
Ore 10.00 circa arrivo a OLIVOLA. Nel borgo medievale di Olivola, è ubicata la villa del 1585 che racchiude tutta la storia di Bricco dei Guazzi, la casa dei nobili Guazzi e Candiani.
Fu proprio Stefano Guazzo a farla costruire in onore di sua moglie Francesca.
Visita alla Villa e all’’Infernot (piccole camere sotteranee, scavate a mano nella Pietra da Cantoni, un’arenaria tipica del Monferrato) di Bricco dei Guazzi, uno tra i più grandi del Monferrato, perfettamente conservato e visitabile.
Le sue nicchie raggiungono i 12 metri di profondità, sono scavate nelle grandi volte della prima cantina che sostengono l’intera villa.
Qui è stata accolta la commissione che doveva valutare l’iscrizione del sito a patrimonio dell’Unesco.
E dopo secoli, l’Infernot fa ancora il suo lavoro: conservare le bottiglie più preziose.
I vini più importanti della cantina sono: la Barbera, l’Albarossa e la Presidenta.
Dopo la visita degustazioni di 3 vini, tagliere con salumi e formaggi.
Al termine della visita partenza per ALESSANDRIA, all’arrivo breve tempo a disposizione. Incontro con la guida e inizio visita della città.
Terza città del Piemonte per numero di abitanti, Alessandria ha il territorio comunale più grande della regione. Prende il nome in ricordo del papa Alessandro III. Il suo centro storico è racchiuso fra i viali che hanno sostituito le antiche fortificazioni; ancora oggi si chiamano non viali, ma spalti.
Piazza della Libertà è il cuore cittadino che raccoglie i principali Palazzi dell'amministrazione a livello comunale e sovracomunale, e dei servizi; nelle vicinanze il nucleo della città religiosa, con la cattedrale.
L'aspetto architettonico di Alessandria è permeato del signorile ed austero stile sabaudo che le deriva dagli importanti interventi urbanistici di fine Ottocento.
Quota individuale: € 73
COMPRENDE:
Viaggio a/r in autobus G.T. –Visita e degustazione presso Bricco dei Guazzi, -Guida ad Alessandria - Ass .R.C. infortuni - Coordinatore - Autista bus a nostro carico. Spese Organizzative -I.V.A.
NON COMPRENDE:
Pranzo, ingressi, mance ed extra in genere.
Via Vecchia per Castano, 11
S.Antonino di Lonate Pozzolo (VA)
Tel +39.0331.30.15.57
E-mail: info@nibelungo.com
Oltre 30 anni di esperienza
2 sedi sul territorio
Competenza e professionalità
Biglietteria aerea e marittima
Via Saronnese, 42
Presso il C.Com. IL TRIANGOLO
Legnano (MI)
Tel +39.0331.54.90.90
E-mail: nibelungo3@nibelungo.com