Dettaglio Offerta / TRENINO DEL BERNINA E LIVIGNO

In primo piano:

Numero Verde

Ufficio S.Antonino
di Lonate Pozzolo (VA)

Via Vecchia per Castano, 11
Tel 0331.30.15.57
Fax 0331.66.03.04
info@nibelungo.com
Orari di apertura:
Lun/Ven 09.00-12.30
14.30-19.00
Sab 09.00-12.30

Ufficio Legnano (MI)
Via Saronnese, 42
Presso C.Com. IL TRIANGOLO
Tel 0331.54.90.90
nibelungo3@nibelungo.com
Orari di apertura:
Lun/Ven 15.30-19.00
Sab 09.30-12.30

14 OTTOBRE

TRENINO DEL BERNINA E LIVIGNO


Costo : euro 69

Gita di un giorno Trenino del Bernina e Livigno



PROGRAMMA COMPLETO


Ritrovo dei Signori partecipanti e partenza in G.T. per Tirano. Sosta lungo il percorso.

Arrivo a
Tirano, l’unico angolo d’ Italia dove c’è una Stazione Ferroviaria di un Paese straniero.
Il
confine con la Svizzera è distante 3 Km.

Tempo a disposizione con
possibilità di visitare il Santuario.

Partenza con il caratteristico Trenino RossoBernina Express, patrimonio dell’Unesco.
Dopo pochi chilometri è
subito meraviglia, il viadotto di Brusio, una rampa elicoidale allaperto.
Oltrepassato Poschiavo, capoluogo dell’omonima valle con le sue belle dimore patrizie, si raggiunge Alp Grun, eccezionale punto panoramico.
Superato il valico a quota 2253 metri presso Montebello si offre all’osservatore l’impressionante vista sul ghiacciaio del Morteratsh e sul gruppo del Bernina con i suoi quattromila scintillanti di nevi eterne.

Arrivo dopo circa 2 ore alla Stazione
Bernina-Diavolezza dove ci attenderà il pullman per portarci a Livigno (tramite il passo della Forcola) attraverso panorami incantevoli e paesaggi mozzafiato.

Il comune di
Livigno gode dello status di zona extradoganale, (è pertanto esente da alcune imposte statali, come ad esempio l'IVA), questa agevolazione ha favorito lo sviluppo turistico a partire dalla fine degli anni Cinquanta.

L'originaria principale motivazione della nascita della
zona franca era correlata all'isolamento che ha lungamente
caratterizzato questa località.
Livigno rimaneva completamente priva di
qualsiasi via di comunicazione con il resto del mondo per l'intero
inverno, fino allo scioglimento delle nevi nella tarda primavera.
Si potrà
approfittarne della zona extradoganale per fare shopping.
Attirati dall'altitudine del luogo, ci si potrà rifugiare nel fresco clima di Livigno.

Questa località è infatti conosciuta anche come "il piccolo Tibet", in ragione delle caratteristiche geomorfologiche del luogo, che sono in parte simili a quelle himalayane.

Numerose sono le escursioni che si possono effettuare
sia a piedi che in bicicletta o più semplicemente passeggiare per le vie eleganti della cittadina o approfittarne dell’ottima cucina.

Nel tardo pomeriggio ritrovo e partenza per il rientro. Sosta lungo il percorso arrivo in serata.


E’ richiesta la Carta d’Identità. Il programma potrà essere invertito in base alle disposizioni della Ferrovia Retica.





COMPRENDE / NON COMPRENDE:


Quota individuale: Adulti 69

Ragazzi da 6/24 59

Bambini da 0/5 anni 45

COMPRENDE:


Viaggio a/r in bus G.T. - Treno da Tirano a Bernina Diavolezza- Assicurazioni R.C. + infortuni - Coordinatore - I.V.A. - Spese e Organizzazione Tecnica

NON COMPRENDE:

Pranzo, Ingressi, mance ed extra in genere.

* In caso di chiusura del Passo della Forcola l’escursione di Livigno verrà sostituita con St.Moritz.



Come contattarci: