Ufficio S.Antonino
di Lonate Pozzolo
(VA)
Via Vecchia per Castano, 11
Tel 0331.30.15.57
Fax 0331.66.03.04
info@nibelungo.com
Orari di apertura:
Lun/Ven 09.00-12.30
14.30-19.00
Sab 09.00-12.30
Ufficio Legnano (MI)
Via Saronnese, 42
Presso C.Com. IL TRIANGOLO
Tel 0331.54.90.90
nibelungo3@nibelungo.com
Orari di apertura:
Lun/Ven 15.30-19.00
Sab 09.30-12.30
Costo : euro 72
Gita di un giorno Colline Piacentine con degustazione e visita di Bobbio con guida
Ore 8.00 ritrovo e partenza dei Sig. partecipanti in autobus per le colline Piacentine. Sosta lungo il percorso.
Ore 10.00 circa arrivo a ZIANO Piacentino località situata all'estremità ovest della provincia di Piacenza, al
confine con l'Oltrepò pavese. delle prime propaggini dell'Appennino ligure, al limitare dell'alta pianura, è bagnato
da ben 4 torrenti.
Ziano ha il primato di essere il primo paese d’Italia per superficie vitata in rapporto alla popolazione.
Il comune è lambito a sud dal 45º parallelo, la linea equidistante fra il polo nord e l'equatore.
Qui sorge un’azienda di tradizioni antiche che ha saputo tramandare nel corso degli anni la passione per la vite e i suoi frutti, la Cantina CIVARDI.
Produrre vini di qualità è il loro motivo di orgoglio e di tradizione; producono principalmente uve Barbera, Bonarda (Croatina), Cabernet, Chardonnay, Malvasia, Ortrugo e Syrah.
Visita alla loro Cantina.
Al termine degustazioni di 5 dei loro vini, abbinati a salumi e formaggi, assaggio anche di miele di loro produzione.
Tempo permettendo passeggiata nei vigneti.
Al termine partenza per BOBBIO.
Pranzo libero.
All’arrivo incontro con la guida e visita di Bobbio, nota sin dal Medioevo come la “Montecassino del Nord” per la fama della sua Abbazia, fondata nel 614 dal monaco irlandese San Colombano, fu uno dei principali centri spirituali e culturali della penisola italiana.
Dei fasti di un tempo, Bobbio conserva il sapore medioevale del proprio borgo, fatto di strette viuzze, case in
sasso e palazzetti signorili, cresciuto attorno al monastero, che, assieme ai suggestivi paesaggi naturalistici della vallata, ne fanno una delle principali località di villeggiatura del piacentino.
Uno dei monumenti più iconici del borgo è senza dubbio il Ponte Gobbo detto anche Ponte del Diavolo, che attraversa il fiume Trebbia con le sue undici arcate e i suoi 273 metri di lunghezza.
Bobbio si fregia di diversi riconoscimenti: Bandiera Arancione, fa parte dei Borghi più Belli d'Italia e il titolo di Borgo dei Borghi 2019.
Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro, arrivo in serata
Quota individuale: € 72
COMPRENDE:
Viaggio a/r in autobus G.T. –Visita e degustazione presso l ‘Azienda Vinicola CIVARDI, - Guida a BOBBIO - Ass .R.C. infortuni - Coordinatore - Autista bus a nostro carico. Spese organizzative - I.V.A.
NON COMPRENDE:
Pranzo, ingressi, mance ed extra in genere
Via Vecchia per Castano, 11
S.Antonino di Lonate Pozzolo (VA)
Tel +39.0331.30.15.57
E-mail: info@nibelungo.com
Oltre 30 anni di esperienza
2 sedi sul territorio
Competenza e professionalità
Biglietteria aerea e marittima
Via Saronnese, 42
Presso il C.Com. IL TRIANGOLO
Legnano (MI)
Tel +39.0331.54.90.90
E-mail: nibelungo3@nibelungo.com