Dettaglio Offerta / COLMAR la citta' delle fiabe

In primo piano:

Numero Verde

Ufficio S.Antonino
di Lonate Pozzolo (VA)

Via Vecchia per Castano, 11
Tel 0331.30.15.57
Fax 0331.66.03.04
info@nibelungo.com
Orari di apertura:
Lun/Ven 09.00-12.30
14.30-19.00
Sab 09.00-12.30

Ufficio Legnano (MI)
Via Saronnese, 42
Presso C.Com. IL TRIANGOLO
Tel 0331.54.90.90
nibelungo3@nibelungo.com
Orari di apertura:
Lun/Ven 15.30-19.00
Sab 09.30-12.30

25 NOVEMBRE

COLMAR la citta' delle fiabe


Costo : euro 71

Gita di un giorno a Colmar con i mercatini di Natale



PROGRAMMA COMPLETO


Ore 5.30 Ritrovo dei Sigg.ri partecipanti e partenza in autobus per COLMAR (Francia) Oltrepassando la
frontiera di Como entreremo in territorio Svizzero e lo attraverseremo sino al confine di Basilea.

Ore 10.30
arrivo a Colmar. La magia del Natale a Colmar è ambientata nella città vecchia, illuminata e decorata
come in una fiaba.

La tradizione del Natale nella cittadina si perde nella memoria dei tempi, anche se i commercianti locali organizzano il mercatino di Natale da circa vent’anni. I cittadini di Colmar svolgono un ruolo importante nella creazione di questa atmosfera.
Ci sono diversi Mercatini di Natale, uno di questi è
dedicato interamente ai bambini, nel quartiere della Petite Venise, con tanti giochi, una giostra natalizia, un presepe meccanico animato. Il centro di Colmar è essenzialmente pedonale.

Si possono facilmente
visitare numerosi tesori architettonici come monumenti, chiese, musei e vicoli, pieni di imponenti edifici risalenti dal Medioevo, al XIX secolo. Dalla Maison Pfister, caratteristico edificio alsaziano del 1500 sulla rue des Maqrchands, dal Museo di Unterlinden, (il museo raccoglie i maggior capolavori di arte religiosa che si trovavano in Alsazia) al quartiere conosciuto come Piccola Venezia, dalla Maison des Têtes alla Cattedrale di Saint Martin, tutta la città è decorata, come in un sogno, trasformando il centro storico in un
vero e proprio teatro a cielo aperto in cui lo stato d'animo del Natale avvolge tutto.

Pranzo libero.

Nel pomeriggio ritrovo e partenza per l’Italia. Sosta durante
il percorso. Arrivo in serata.

Documenti: è richiesta la Carta d’ Identità





COMPRENDE / NON COMPRENDE:


Quota individuale: 71

COMPRENDE:


Viaggio a/r in bus G.T. - Ass. R.C.+ infortuni - Coordinatore - Autisti bus a nostro carico— I.V.A. - Spese Organizzative

NON COMPRENDE: 

Pranzo, ingressi, mance ed extra in genere



Come contattarci: