Ufficio S.Antonino
di Lonate Pozzolo
(VA)
Via Vecchia per Castano, 11
Tel 0331.30.15.57
Fax 0331.66.03.04
info@nibelungo.com
Orari di apertura:
Lun/Ven 09.00-12.30
14.30-19.00
Sab 09.00-12.30
Ufficio Legnano (MI)
Via Saronnese, 42
Presso C.Com. IL TRIANGOLO
Tel 0331.54.90.90
nibelungo3@nibelungo.com
Orari di apertura:
Lun/Ven 15.30-19.00
Sab 09.30-12.30
Costo : euro 890
CAPODANNO 24: L AQUILA* TRANSIBERIANA D ITALIA* BARI* MATERA* CASTEL DEL MONTE
1°gg. Venerdì 29-12-23
Ore 6.00 ritrovo dei Sigg. partecipanti e partenza in autobus g.t. per L’AQUILA.
Soste lungo il percorso, pranzo libero.
All’arrivo, incontro con la guida e visita della città.
L’aquila ha un vasto patrimonio architettonico fatto di chiese, palazzi ed edifici, un meraviglioso ambiente naturale e una lunga storia, una della cittadine più importanti del centro Italia.
Situata lungo le sponde del fiume Aterno ad un’altitudine di 721 metri sul livello del mare.
Al termine della visita proseguimento per SULMONA, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2°gg. Sabato 30-12-23
Dopo la prima colazione, trasferimento alla stazione ferroviaria di Sulmona e partenza a bordo della “Transiberiana d’Italia”, famosa e antica tratta ferroviaria che collega la città abruzzese di Sulmona alla provincia molisana. Questa tratta ferroviaria, realizzata agli inizi del 1900, è senza dubbio la straordinaria bellezza dei paesaggi che attraversa: tra la natura più selvaggia, e le vette più alte del Parco Nazionale della Majella, raggiungendo 1268 metri s.l.m.
L’itinerario termina a CASTEL DI SANGRO.
Pranzo in ristorante, al termine proseguimento in bus per CORATO (BA) sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3°gg. Domenica 31-12-23
Dopo la prima colazione, partenza per Castel del Monte (salvo disponibilità) incontro con la guida e visita del più affascinante tra i tanti Castelli di Federico II di Svevia, Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
Costruito in cima ad una collina che domina il paesaggio circostante, Castel del Monte deve la notorietà alla sua struttura unica a pianta ottagonale,con otto torri angolari della medesima forma e sedici sale, suddivise su
due piani, di forma trapezoidale.
Rientro in hotel per il pranzo.
Al termine partenza per BARI .
Incontro con la guida e inizio visita del centro storico con la superba Basilica di San Nicola.
È una scoperta affascinante quella della città di Bari e dei suoi due volti, l’elegante quartiere murattiano e l’ipnotica Bari vecchia, adagiata sull’Adriatico.
Fa da porta alla città vecchia il grandioso Castello Svevo, coronato dai torrioni, un tempo maniero difensivo, poi residenza rinascimentale.
Attraversando l’Arco del Pellegrino, si arriva nel cuore della Cittadella Nicolaiana, con la Basilica intitolata al Santo patrono, pregevole esempio di romanico pugliese, e la Cattedrale romanica di San Sabino, dalla cripta in stile barocco.
Interessanti inoltre il Teatro Petruzzelli, il Teatro Piccinni e Palazzo Fizzarotti.
Rientro in hotel per il Gran Cenone e veglione in hotel con intrattenimenti musicali, per iniziare il nuovo anno nei migliori dei modi. Pernottamento.
4° gg. Lunedì 1-1-24
Dopo la prima colazione, in mattinata partenza per MATERA incontro con la guida e visita alla famosa città dei Sassi, una delle città piu antiche al mondo, il nucleo urbano originario, sviluppatosi a partire dalle grotte naturali scavate nella roccia e successivamente modellate in strutture sempre più complesse all’interno di due grandi anfiteatri naturali che sono il Sasso Caveoso e il Sasso Barisano.
Migliaia di abitazioni, botteghe e chiese in gran parte scavate nella roccia, Patrimonio dell' Umanita' UNESCO.
Pranzo in ristorante. Tempo a disposizione.
Numerose sono le manifestazioni legate a questo periodo.
Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° gg. Martedì 2-1-2024
Dopo la prima colazione, carico dei bagagli sul bus e partenza per il viaggio di ritorno, soste lungo il percorso, pranzo libero, arrivo in serata.
Quota individuale: € 890
supplemento singola € 120
Acconto al momento dell’ iscrizione: € 200
Saldo entro il 1-12-23
COMPRENDE:
Viaggio in autobus G.T. per l’itinerario indicato; vitto e alloggio autista; parcheggi e pedaggi autostradali; Treno storico da Sulmona a Castel di Sangro; sistemazione in Hotel di Cat. 4*, in camere doppie con servizi. Trattamento di pensione completa come da programma, bevande incluse. Cenone e veglione con musica. Guide per le visite come da programma. Ingresso e navetta a Castel del Monte. Assicurazioni: Annullamento + R. C.+ Assistenza alla persona medico/bagaglio. Radioguide. Coordinatore per tutto il viaggio. Organizzazione tecnica; I.V.A.
NON COMPRENDE:
I pranzi non in programma; ingressi; tassa di soggiorno se richiesta; mance ed extra in genere; tutto quanto non espressamente indicato.
Via Vecchia per Castano, 11
S.Antonino di Lonate Pozzolo (VA)
Tel +39.0331.30.15.57
E-mail: info@nibelungo.com
Oltre 30 anni di esperienza
2 sedi sul territorio
Competenza e professionalità
Biglietteria aerea e marittima
Via Saronnese, 42
Presso il C.Com. IL TRIANGOLO
Legnano (MI)
Tel +39.0331.54.90.90
E-mail: nibelungo3@nibelungo.com